C’è una ragione per cui guardando The Undoing, la serie HBO con Nicole Kidman e Hugh Grant, si ha la sensazione che tutto – ambienti, abiti, luci – sia esteticamente perfetto e, insieme, profondamente coerente. Non è solo questione di budget o regia. È Color Analysis, applicata in modo magistrale.
La Color Analysis – o analisi del colore – è una disciplina che studia quali palette cromatiche valorizzano il nostro incarnato, i nostri capelli, gli occhi, ma anche la nostra energia e presenza. Esistono metodi diversi (quattro stagioni, dodici sottogruppi, metodi digitali come MyColorAnalysis.ai), ma il principio è sempre lo stesso: i colori che ci circondano influenzano la nostra percezione, il nostro umore e il modo in cui gli altri ci percepiscono. Non è solo moda: è comunicazione visiva.
In The Undoing, questa regola è stata adottata non solo per i costumi, ma per tutta la scenografia. Nicole Kidman – che ha una palette naturale da “Autunno Soft Profondo” – indossa abiti nei toni del verde muschio, del vinaccia, dell’ambra, del rame. Ogni outfit sembra “sparire” su di lei, lasciandole tutta la luce. Ma la vera genialità sta nel fatto che anche gli interni, i muri, i mobili, perfino i quadri, dialogano con questa palette. Il risultato è una narrazione visiva perfetta, silenziosa ma potentissima.
E così, quello che è nato come un accorgimento stilistico per valorizzare gli attori, diventa una chiave di lettura straordinaria anche per l’interior design e la nostra vita abitativa quotidiana. Scegliere i colori giusti per i nostri spazi, secondo la nostra personale armonia cromatica, ci aiuta a sentirci meglio. Una parete verde oliva può farci apparire stanchi, oppure brillanti. Un divano tortora può spegnere il nostro incarnato o valorizzarlo, a seconda di chi siamo.
La Color Analysis non è solo un esercizio estetico: è uno strumento di benessere.
Pensare la casa come un’estensione della nostra identità visiva è uno dei principi chiave anche della bioarchitettura. I colori che assorbiamo ogni giorno influenzano la nostra energia, la concentrazione, il riposo. Non sorprende che oggi ci siano designer, architetti e consulenti di stile che lavorano integrando la Color Analysis nella progettazione d’interni. È una delle tendenze più sofisticate, ma anche più accessibili, del nuovo abitare consapevole.
The Undoing non è solo una serie elegante e disturbante: è un piccolo trattato visuale su come il colore possa diventare un linguaggio invisibile e potentissimo. E Nicole Kidman, nel suo cappotto bordeaux di velluto che si muove perfettamente dentro ogni scena, ce lo insegna con un’eleganza senza sforzo.
E’ ora di iniziare anche noi a vivere – e abitare – nella nostra palette giusta: noi di Raremood, come architetti bioclimatici, lo facciamo in ognuno dei nostri progetti. Scrivici a: assistance@raremood.it – lo faremo anche per te!

Photo credits: shorturl.at