La sostenibilità è una parola potente, ma spesso abusata. Per molti è sinonimo di ambiente, di natura incontaminata e di materiali ecologici. Ma per chi, come noi di Raremood, vive la progettazione secondo i principi della bioarchitettura, la sostenibilità ha un significato molto più ampio. Non è solo una scelta etica, è un approccio complesso e multidimensionale che nel nostro Centro Studi IRCAS abbiamo negli anni distillato in otto ambiti principali, tutti connessi con i 17 SDGs delle Nazioni unite, e ognuno cruciale per un futuro più consapevole. Sono questi otto pilastri che guidano i nostri criteri di selezione di oggetti per la casa in tutto il mondo.
Le otto sostenibilità di Raremood

  1. Sostenibilità territoriale – Il nostro approccio inizia dal territorio. Valorizzare le risorse locali significa rispettare le tradizioni artigianali e ridurre l’impatto ambientale legato al trasporto dei materiali. I prodotti che trovi su Raremood.it raccontano una storia di appartenenza al territorio e di autenticità.
  2. Sostenibilità sociale – Dietro ogni oggetto c’è una comunità. Sosteniamo le realtà che promuovono pratiche inclusive, rispettano i diritti dei lavoratori e offrono valore alla collettività. Ogni scelta di design è anche un gesto di responsabilità verso chi ha reso possibile quell’oggetto.
  3. Sostenibilità ambientale – Privilegiamo materiali a basso impatto e tecniche di produzione che rispettano l’ecosistema. Non è solo una scelta, è un obbligo verso il nostro pianeta.
  4. Sostenibilità antropica – Selezioniamo oggetti che possono anche migliorare il benessere fisico e psicologico delle persone. La bioarchitettura ci insegna che il design deve dialogare con chi lo vive, rispettando la salute e il comfort.
  5. Sostenibilità tecnologica – La tecnologia non è nemica della sostenibilità, se usata con intelligenza. Noi di Raremood crediamo nel valore di soluzioni tecniche innovative per migliorare l’efficienza e ridurre gli sprechi, come gli oggetti che incorporano automazione e risparmio energetico.
  6. Sostenibilità energetica – L’energia è un tema cruciale. Prediligiamo soluzioni che ottimizzano i consumi e che impiegano energie rinnovabili, garantendo efficienza e riducendo l’impatto sull’ambiente.
  7. Sostenibilità gestionale – Ogni oggetto ha un ciclo di vita. Promuoviamo prodotti facili da gestire, riparare e mantenere, perché la sostenibilità passa anche dalla durabilità e dalla riduzione dei rifiuti.
  8. Sostenibilità economica – Ogni investimento deve generare valore. Attraverso scelte consapevoli, aiutiamo i nostri clienti e lettori a considerare non solo il costo immediato, ma il valore a lungo termine di ogni acquisto.

La bioarchitettura come base delle nostre scelte
Raremood nasce dall’esperienza di uno studio di bioarchitettura che ha fatto della sostenibilità il proprio cardine. La bioarchitettura ci insegna a progettare spazi e oggetti in armonia con l’ambiente e con chi li vive. Questo sapere lo trasferiamo in ogni prodotto che selezioniamo per te, garantendo bellezza, funzionalità e rispetto per il pianeta.
Quando scegli un prodotto su Raremood.it quindi, non stai solo acquistando un oggetto. Stai sostenendo un mondo in cui estetica e etica si incontrano, e dove ogni scelta è una piccola rivoluzione per il futuro.