Goldmann & Partners srl SB è uno studio di architettura bioclimatica e consulenza strategica, fondato da Isabella Goldmann, bioarchitetto, e Alessandro Maria Cremona, manager con esperienza consolidata nei settori della finanza e del real estate.
La nostra missione è sempre stato creare valore promuovendo la sostenibilità a tutti i livelli dell’architettura, sia in ambito immobiliare che economico, finanziario, scientifico, sociale, culturale e istituzionale.
Siamo orgogliosi di essere una società benefit di diritto italiano, ed una B Corp dal settembre 2017, con uno dei punteggi più alti al mondo e l’unico studio di architettura in Europa a detenere questa prestigiosa certificazione. Questo riconoscimento internazionale attesta il nostro impegno nel combinare buone performance sociali e ambientali con un alto livello professionale.
Il nostro team è composto da professionisti nei campi dell’ingegneria e dell’architettura bioclimatica, project management sostenibile, economia e finanza, consulenza aziendale e comunicazione, con esperienza più che trentennale.
Un aspetto significativo del nostro lavoro riguarda il nostro Centro Studi IRCAS, che ha contribuito a progetti bioclimatici di grande rilievo in Italia e nel mondo. Lavoriamo regolarmente come consulenti di bioarchitettura per concorsi internazionali, affiancando molti tra i più importanti studi di architettura a livello globale. Questo ci consente di portare la nostra esperienza e le nostre competenze anche nei progetti più ambiziosi e innovativi.
La nostra divisione di Bio Interior Design si dedica alla creazione di spazi abitativi con elevata qualità biologica, progettando case sane e belle per ogni tipo di clientela. Crediamo che ogni residenza debba rappresentare un equilibrio tra bellezza, comfort e rispetto per l’ambiente, offrendo soluzioni su misura che rispondano ai bisogni e ai sogni dei nostri clienti.
Raremood.it, la nostra piattaforma web dedicata agli oggetti sostenibili, è uno spin off del nostro dipartimento di Bio Interior Design.
Siamo inoltre molto attivi nel mondo della educazione e comunicazione della sostenibilità perché sentiamo molto forte l’impegno a contribuire per lasciare alle future generazioni un mondo migliore, invitando a comportamenti più consapevoli e responsabili.