The Green Circle 2025: la sostenibilità torna protagonista a Milano Home

Una piazza dedicata alla sostenibilità dei prodotti per la casa e per la persona, dove vengono messe in mostra nuove proposte selezionate in tutto il mondo per il loro particolare interesse in termini di bellezza, funzionalità e rispetto dell’ambiente.
Milano, [15-1-2025] – Torna dal 23 al 26 gennaio 2025 The Green Circle, l’area speciale di Milano Home interamente dedicata alla sostenibilità e al design innovativo per la casa. Curata da Raremood.it, il dipartimento di Bio Interiors di Goldmann & Partners srl SB, questa seconda edizione propone un percorso unico che unisce eccellenza estetica, funzionalità e un profondo rispetto per l’ambiente.

50 prodotti da tutto il mondo: la sostenibilità si racconta attraverso il design

The Green Circle 2025 ospiterà circa 50 prodotti provenienti da tutto il mondo, ciascuno accuratamente selezionato per le sue caratteristiche di sostenibilità ed estetica. Ogni oggetto è stato valutato e approvato dal centro di ricerca IRCAS (International Research Centre for Applied Sustainability) interno a Goldmann & Partners srl, seguendo criteri legati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs). Non si tratta di prototipi, ma di prodotti reali, pronti per il mercato, in grado di dimostrare come la sostenibilità possa essere tecnicamente avanzata e al tempo stesso rispondere alle più elevate esigenze di eleganza ed esclusività.

La novità del 2025: una Conference Room dedicata a The Green Circle

La grande novità di questa edizione è la Conference Room interamente dedicata a The Green Circle. Attorno alla esibizione circolare di tutti i prodotti proposti, per quattro giorni, espositori, esperti e professionisti si alterneranno in presentazioni individuali, tavole rotonde e dibattiti per raccontare non solo le loro creazioni, ma anche le storie, le tecnologie e le visioni che sono dietro ad ognuna di esse. Sarà uno spazio di confronto e ispirazione, pensato per architetti, designer, buyer e operatori del settore.

Un’esperienza che unisce cultura e commercio

The Green Circle è molto più di una semplice mostra: è l’espressione di Raremood.it, una piattaforma solidale, culturale e commerciale permanente che punta a suggerire nuove opzioni e punti di vista al mondo del design per la casa.
In The Green Circle ogni prodotto è accompagnato da un racconto che ne illustra le caratteristiche sostenibili, mentre i desk individuali delle aziende posizionati attorno alla mostra circolare offrono un contatto diretto con i produttori per approfondire dettagli tecnici e processi produttivi, oltre alla mission di ognuno.
La sostenibilità non è solo un valore, è uno stile di vita.
“La sostenibilità deve essere concreta, accessibile e capace di emozionare. Con The Green Circle vogliamo dimostrare che bellezza e innovazione possono andare di pari passo con un approccio etico e responsabile. Questo progetto è un invito a immaginare un futuro dove il design non è solo estetica, ma anche un potente strumento di cambiamento,” afferma Isabella Goldmann, fondatrice di Goldmann & Partners srl SB e ideatrice di Raremood.it.

Chi siamo

Raremood.it ( www.raremood.it ) è il dipartimento di Bio Interiors di Goldmann & Partners srl SB (www.goldmann.it) studio leader nel campo dell’architettura bioclimatica e della sostenibilità, certificato B Corp. Con oltre 38 anni di esperienza, Goldmann & Partners srl SB unisce progettazione d’avanguardia e ricerca applicata attraverso il suo centro studi IRCAS. Raremood.it porta questa filosofia nelle scelte per la casa, offrendo prodotti che trasformano ogni spazio in un luogo di benessere, bellezza e armonia.

Save the Date: Milano Home
Fieramilano (Rho) – January 23-26, 2025
milanohome.fieramilano.it